Giochino simpatico, anche se già visto e rivisto. Ricordo che alle medie lo si trascriveva sul diario, poi lo si faceva passare tra compagne di classe. Al liceo è stato sostituito dal celebre "nomi, cose e animali", per ingannare il tempo durante le ore di lezione più noiose. Poi è arrivato internet nelle nostre case e, tra amici, è cominciato un delirio di catene di Sant'Antonio, e test idioti. Persino il gioco del "se fossi" è stato riesumato in chiave post-moderna.
Quindi, in un momento di noia serale, posto il mio, con qualche aggiunta, tanto per renderlo più personale.

Cominciamo: Se io fossi...
Un dolce: un apfelstrudel: all'apparenza acidulo, ma pian piano si scopre che è dolcissimo!
Un frutto: una succosa e rossissima ciliegia.
Una città: Torino, così austera, così elegante.
Un nome: il mio, Maria Cristina.
Un vestito : un abito da sera. Lungo, rosso.
Un cibo: un antipasto stuzzicante.
Un animale: un gatto nero con occhi che ammaliano. Oppure un'orgogliosa leonessa: per difendere i miei ideali, posso mostrare i denti.
Un numero: 6 (è il giorno del mio compleanno e poi ho la fissa dei numeri pari).
Un colore: il rosa, no?!
Uno sport: il tennis. Si gioca per vincere.
Una materia scolastica: storia dell'arte. Ti fa imparare ad amare il bello.
Un mestiere : scrittrice.
Un luogo: un giardino un po' selvaggio.
Un personaggio di un film: Holly di Colazione da Tiffany, svampita e simpatica.
Una lettera dell’alfabeto: M. come Maria, ma anche come mamma.
Un giorno della settimana: il sabato, che annuncia il week-end.
Un mese: maggio, quando fioriscono le rose.
Una fiaba: Cenerentola, la favola senza età.
Una canzone: Vado al massimo, di Vasco.
Una bevanda: un vino rosso, pregiato. Che so, un Barolo o un Blau burgunde.
Uno strumento musicale: l'arpa, il più complicato degli strumenti che compongono l'orchestra.
Un profumo: Chanel n. 5. Sinonimo di un fascino senza età.
Un gusto di gelato: violetta (giuro che esiste!).
Un fiore: una rosa vellutata.
Un sentimento: gioia.
Una parola: bellezza.
Una regione: il Trentino, che sembra il paese delle favole.
Un pregio: onestà.
Un difetto: testardaggine.
Un’abitazione: una villa Palladiana, bianca e luminosa.
Un albero: un ciliegio in fiore.
Un oggetto : un gioiello, ovviamente. Preferibilmente con i rubini!
Un pianeta: la luna. So che non è un pianeta, ma da sempre ha affascinato l'uomo.
Un elettrodomestico: il pc, ma anche il telefono. Quello fisso, però. Non amo il cellulare.
Un vizio capitale: la gola
Un personaggio storico: Alessandro Magno. Aveva un'enorme fiducia nelle possibilità dell'uomo.
Un’ emozione: il batticuore provocato da una felicità improvvisa.
Una stagione: la primavera, perchè è il momento in cui la vita prepotentemente esplode.
Una festa: il Natale, perché dona una speciale atmosfera di intimità casalinga.
Un elemento: il fuoco, vivace e scoppiettante.
Un evento atmosferico: la neve. Pura, che rende bella ogni cosa. La gioia di tutti i bambini.
Un’ora del giorno: per citare Omero, l'aurora dalle rosee dita. Un istante che dura poco ma è pieno di promesse.
Un'attrice: Grace Kelly. Bella, bionda, brava. E ha vissuto come in una favola.
Un mezzo di trasporto: un'auto d'epoca. Possibilmente un Alfa Romeo da corsa.
Una poesia: s'io fossi foco arderei lo mondo...
Un libro: La Rabbia e l'Orgoglio.